Partita IVA online: costi e procedure nel 2024

Aprire una partita IVA nel 2024 è una procedura abbastanza semplice e, nella maggior parte dei casi, gratuita. Tuttavia, è fondamentale comprendere bene i vari passaggi e costi associati, a seconda del tipo di attività che si intende avviare. Qui ti fornisco una panoramica completa sulle modalità di apertura, i costi e le varie implicazioni.

Quando è obbligatorio aprire la partita IVA?

L'obbligo di aprire una partita IVA sorge quando si esercita un'attività di lavoro autonomo in maniera abituale. Non è necessario che l'attività sia continuativa, basta che sia svolta con una certa regolarità. Questo significa che non esiste una soglia di guadagno fissa oltre la quale si debba aprire la partita IVA. La valutazione dipende caso per caso e bisogna fare attenzione a non confondere attività abituali con quelle occasionali.

Come si apre la partita IVA?

L'apertura di una partita IVA è una procedura molto semplice che può essere fatta gratuitamente. Ecco i passaggi principali:

  1. Compilare il modulo di inizio attività:
    • Modello AA9/12 per le ditte individuali e i liberi professionisti.
    • Modello AA7/10 per le società.
  2. Registrazione a Fisconline: Se desideri fare tutto online, devi registrarti al portale Fisconline dell'Agenzia delle Entrate, attraverso il quale inviare telematicamente il modulo di apertura.
  3. Scelta del codice ATECO: Devi scegliere il codice ATECO che meglio rappresenta la tua attività. Questo codice definisce il settore in cui operi e ha implicazioni fiscali.
  4. Selezione del regime fiscale: Scegli se adottare il regime forfettario o il regime ordinario. La scelta del regime fiscale dipende da vari fattori, come il fatturato previsto e le caratteristiche della tua attività.
  5. Consegna del modulo: Una volta compilato, puoi inviare il modulo all'Agenzia delle Entrate in modalità telematica oppure recarti fisicamente presso un ufficio dell'Agenzia. Dopo l'elaborazione, riceverai il numero di partita IVA, che resterà invariato fino alla chiusura dell'attività.

Si può aprire una partita IVA online?

Sì, è possibile aprire una partita IVA online. Il processo è completamente digitalizzato attraverso il portale Fisconline dell'Agenzia delle Entrate. Dopo esserti registrato e aver compilato il modulo AA9/12 (per le persone fisiche) o AA7/10 (per le società), puoi inviarlo telematicamente senza dover andare fisicamente in ufficio.

Quanto costa aprire una partita IVA?

  • Apertura gratuita: L'atto di apertura della partita IVA è gratuito. Il modulo da inviare all'Agenzia delle Entrate non prevede costi, né tasse per la registrazione.
  • Costi per le ditte individuali: Se apri una ditta individuale, oltre all'iscrizione alla partita IVA, dovrai sostenere alcune spese legate all’iscrizione in Camera di Commercio. I costi includono:
    • Diritti di segreteria: circa 18,00 euro.
    • Diritto camerale annuale: circa 57,00 euro (questo è un costo che dovrai pagare ogni anno).
    • Marca da bollo: circa 17,50 euro per la documentazione da presentare.
  • Liberi professionisti: Per i liberi professionisti (ad esempio consulenti, avvocati, architetti, ecc.), non ci sono costi di registrazione in Camera di Commercio. Tuttavia, se la tua professione è regolata da un ordine, dovrai sostenere il costo dell’iscrizione all’albo professionale.

Hai bisogno di una consulenza per aprire la Partita Iva?

Contattaci senza impegno

Apertura partita IVA comunitaria

Se intendi fare operazioni con altri paesi dell'Unione Europea, dovrai richiedere la partita IVA comunitaria. Questo processo implica l'iscrizione al Registro VIES (VAT Information Exchange System) per poter effettuare transazioni intracomunitarie senza l’applicazione dell’IVA. L'iscrizione nel VIES è una parte aggiuntiva del processo, ma il modulo AA9/12 (per i singoli) o AA7/10 (per le società) va comunque presentato come per una partita IVA normale.

Quanto costa mantenere una partita IVA?

Anche se aprire una partita IVA è gratuito, ci sono costi di mantenimento che variano a seconda del tipo di attività. Ecco un esempio:

  • Per una ditta individuale con fatturato zero:
    • Diritto annuale Camera di Commercio: circa 56 euro.
    • Contributi INPS sul minimale: circa 3.599,03 euro (per un utile fino a 15.548 euro). Se adotti il regime forfettario, puoi ottenere una riduzione del 35%, abbassando il costo a circa 2.400 euro all'anno.
  • Per un libero professionista con fatturato zero:
    • Non ci sono spese fisse come per le ditte individuali, a meno che non si debba aderire a una cassa previdenziale specifica (per esempio, i medici, gli avvocati, i commercialisti, ecc.). Per i professionisti che aderiscono alla Gestione separata INPS, non ci sono contributi fissi, ma vengono versati in percentuale sul reddito.

Conviene aprire una partita IVA?

La convenienza dell'apertura dipende dalla tua situazione personale e dal tipo di attività. Se prevedi di lavorare come libero professionista o con una ditta individuale, valuta se i benefici in termini di deducibilità fiscale e gestione autonoma delle entrate superano i costi di mantenimento. In generale, l'apertura della partita IVA è vantaggiosa se:

  • Hai un'attività stabile e prevedi un reddito significativo.
  • Hai necessità di una gestione autonoma delle tue entrate.
  • Sei in grado di approfittare del regime forfettario (che è molto vantaggioso per chi ha un fatturato sotto i 85.000 euro).

Conclusione

Aprire una partita IVA nel 2024 è un processo abbastanza semplice e a basso costo, ma va valutato con attenzione, soprattutto in termini di regime fiscale e obblighi previdenziali. Se hai dubbi su come inquadrare la tua attività o su quale regime fiscale adottare, potrebbe essere utile consultare un commercialista o un esperto in gestione delle partite IVA, che ti aiuterà a scegliere la soluzione più conveniente per te.

Per qualsiasi richiesta di informazioni e chiarimenti potete contattarci

Copyright © PartitaPro

-

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram