News

Rimborsi e spese di rappresentanza tracciate: le novità del 2025

Obbligo di Pagamento Tracciabile per Deduzioni e Rimborsi (Dal 2025) L’articolo 10 del disegno di legge di Bilancio introduce, a partire dal periodo d’imposta 2025, nuove regole sulla deducibilità di spese e sui rimborsi. In particolare: Rimborsi Spese sotto Controllo I rimborsi spese relativi a trasferte (vitto, viaggio, alloggio e trasporti) sono stati individuati come […]

Leggi di più
Aggiornamento Normativo: Rivalutazione di Terreni e Partecipazioni e Plusvalenze Immobiliari con Superbonus 2024

Rideterminazione del Costo Fiscale di Terreni e Partecipazioni In base alla proroga prevista dal D.L. 113/2024, è possibile rivalutare il costo fiscale di terreni (agricoli ed edificabili) e partecipazioni (quotate e non) posseduti da soggetti non imprenditori al 1° gennaio 2024. Tale opportunità deve essere perfezionata entro il 30 novembre 2024. Soggetti Interessati La rivalutazione […]

Leggi di più
Digitalizzazione del commercialista: le novità del 2024

La trasformazione digitale che stiamo vivendo sta cambiando radicalmente il panorama professionale dei commercialisti, portando a un'evoluzione significativa delle loro attività tradizionali. L'introduzione di tecnologie avanzate, software gestionali, applicazioni web e sistemi automatizzati sta ottimizzando i processi operativi, riducendo il carico di lavoro manuale e aumentando l'efficienza. Le attività, da quelle contabili alla gestione delle […]

Leggi di più
Fattura elettronica: tutto ciò che devi sapere nel 2024

La fattura elettronica è ormai un elemento centrale nella gestione fiscale e contabile per i titolari di partita IVA in Italia. Dal 1 gennaio 2019, l'emissione della fattura elettronica è obbligatoria per la maggior parte dei contribuenti, con l'obiettivo di semplificare la gestione fiscale e ridurre i rischi di evasione fiscale. Ecco un riassunto delle […]

Leggi di più
Partita IVA online: costi e procedure nel 2024

Aprire una partita IVA nel 2024 è una procedura abbastanza semplice e, nella maggior parte dei casi, gratuita. Tuttavia, è fondamentale comprendere bene i vari passaggi e costi associati, a seconda del tipo di attività che si intende avviare. Qui ti fornisco una panoramica completa sulle modalità di apertura, i costi e le varie implicazioni. […]

Leggi di più
Regime forfettario: tutto ciò che c'è da sapere, guida 2024

Quando è necessario aprire la Partita IVA L'apertura della Partita IVA è obbligatoria se si intende svolgere un'attività di impresa o di lavoro autonomo in modo abituale. Questo significa che se l'attività è sporadica o occasionale, non è necessario aprire la Partita IVA. Capire la distinzione tra attività abituale e attività occasionale è fondamentale. Mentre […]

Leggi di più
Copyright © PartitaPro

-

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram