Commercialista online per gestione adempimenti fiscali

Commercialista online: quali sono le differenze rispetto a un commercialista tradizionale?

Il commercialista online offre tutte le funzionalità di un professionista tradizionale, ma lo fa interamente via internet, senza la necessità di incontri di persona con i propri clienti.

La formazione del commercialista online è identica a quella di un professionista tradizionale: possiede una laurea in materie economiche, ha completato un praticantato di 18 mesi, superato l'esame di stato e si è iscritto all'albo. L'unica differenza risiede nelle modalità di comunicazione e nella gestione dell'attività.

Se sei cliente di un commercialista online, potrai inviare tutti i documenti necessari tramite email o caricandoli su una piattaforma dedicata. Questo approccio offre il vantaggio di avere sempre accesso a una copia digitale dei tuoi documenti, facilitando la loro reperibilità in caso di necessità, come presentazioni in banca o controlli fiscali.

In alcune situazioni, potrai utilizzare un servizio di firma digitale per firmare documenti importanti. Inoltre, per le comunicazioni che necessitano di valore legale, potrai avvalerti di un servizio di posta certificata.

Il tuo commercialista online sarà sempre disponibile per rispondere alle tue domande, sia telefonicamente che via chat, offrendo supporto nella gestione della tua attività, come ad esempio nella compilazione della tua prima fattura elettronica.

In genere, i commercialisti online sono particolarmente abili con le nuove tecnologie, poiché lavorano quotidianamente in ambiente digitale. Questo significa che potranno assisterti efficacemente se dovessi incontrare difficoltà con le piattaforme online dedicate alla gestione della tua attività, come il sito dell'Agenzia delle Entrate o il portale Fatture e Corrispettivi.

Vantaggi di un commercialista online: quali sono?

Costi ridotti

Il principale vantaggio di un commercialista online è rappresentato dai costi inferiori. Poiché opera principalmente via internet, un commercialista online può sostenere spese generali più basse rispetto a un professionista tradizionale. Di conseguenza, è in grado di mantenere tariffe competitive per i propri clienti.

Ad esempio, un commercialista online non ha bisogno di affittare uno studio in una zona centrale, potendo lavorare da una sede con costi più contenuti. Se lavora da casa, elimina anche le spese relative alle utenze, come luce, acqua e riscaldamento.

Con un commercialista online, generalmente pagherai un abbonamento annuale che include tutti i servizi necessari per la tua attività, evitando costi aggiuntivi. Al contrario, un commercialista tradizionale tende a non offrire pacchetti, richiedendo il pagamento separato per ogni singola richiesta.

Gestione delle scadenze semplificata

I commercialisti online utilizzano software e piattaforme avanzate che monitorano automaticamente tutti i tuoi adempimenti fiscali. Questo ti permette di tenere sotto controllo le scadenze dei versamenti, riducendo il rischio di dimenticanze e sanzioni.

Molti software offrono anche dashboard aggiornate in tempo reale, che ti mostrano il saldo delle fatture incassate e forniscono previsioni sulle tasse e i contributi da versare. In questo modo, potrai sapere esattamente quanto mettere da parte, evitando sorprese quando si avvicinano le scadenze fiscali.

Facilità nella gestione della fatturazione elettronica

Dal 1° gennaio 2024, la fatturazione elettronica è diventata obbligatoria per tutte le attività, ad eccezione delle prestazioni sanitarie. Le piattaforme dei commercialisti online includono un servizio di fatturazione elettronica integrato, permettendoti di gestire tutti gli aspetti della tua attività in un unico luogo.

Poiché sia tu che il tuo commercialista operate sulla stessa piattaforma, avrai sempre il supporto necessario. In caso di errori, il tuo consulente può intervenire direttamente per assisterti nella compilazione delle fatture o nella correzione di eventuali problematiche.

Al contrario, con un commercialista tradizionale dovrai acquistare separatamente un servizio di fatturazione, limitando così la capacità del tuo consulente di offrirti assistenza immediata in caso di necessità.

Commercialista online: per quali attività è più adatto?

Perfetto per i nomadi digitali

Se aspiri a diventare un nomade digitale, un commercialista online è la scelta ideale. Questa soluzione ti consente di lavorare ovunque nel mondo, gestendo tutti gli aspetti fiscali e burocratici della tua attività da remoto.

Un commercialista tradizionale, infatti, potrebbe richiederti di recarti fisicamente nel suo ufficio per consegnare documenti o firmare pratiche. Se sei in viaggio e lavori da diverse località, questa modalità sarebbe poco praticabile.

Inoltre, molti commercialisti online collaborano con professionisti del settore digitale, il che significa che hanno una vasta esperienza e comprensione delle esigenze specifiche di chi lavora in questo ambito.

Ideale per chi è agli inizi e ha un budget limitato

I commercialisti online offrono generalmente tariffe più competitive rispetto ai professionisti tradizionali, grazie ai minori costi operativi. Se stai avviando la tua attività, risparmiare sulle spese del commercialista ti permette di reinvestire questi fondi in altre aree cruciali, come il marketing per attrarre nuovi clienti o l'acquisto di attrezzature di alta qualità.

Comodità nella gestione a distanza

Con le piattaforme integrate dei servizi di commercialisti online, puoi gestire facilmente tutti gli aspetti fiscali e burocratici della tua attività da un’unica dashboard. Non dovrai più recarti di persona per ritirare documenti cartacei da firmare e restituire al tuo consulente.

Tutte le operazioni avvengono all'interno del software, dove puoi accedere a informazioni organizzate e facilmente comprensibili. Molti servizi online offrono anche assistenza in tempo reale, spesso tramite chat, per rispondere immediatamente ai tuoi dubbi. Questo ti consente di ricevere supporto senza interruzioni, migliorando l'efficienza della gestione della tua attività.

Costo del commercialista online: quanto spendere e come valutarlo

Il costo di un commercialista online varia tipicamente tra i 400€ e i 1.500€ all’anno. Due fattori principali influenzano significativamente questa fascia di prezzo.

1. Tipologia di attività

Il primo fattore è la natura dell'attività. Le professioni intellettuali, come architetti o medici, sono classificate come liberi professionisti e comportano generalmente meno pratiche burocratiche. Al contrario, le attività commerciali, artigianali o industriali, come le ditte individuali, richiedono una gestione più complessa. Queste ultime devono infatti iscriversi alla Camera di Commercio e, per gli artigiani, versare contributi all'INAIL.

2. Regime fiscale

Il secondo fattore da considerare è il regime fiscale adottato. Chi opera in regime forfettario non deve gestire l’IVA né altre pratiche come l’esterometro, il che significa meno lavoro per il commercialista. Invece, il regime ordinario implica l’obbligo di versare l’IVA mensilmente o trimestralmente, inviare comunicazioni per le operazioni con l'estero e rispondere agli studi di settore. Pertanto, per le attività in regime ordinario, il commercialista dovrà gestire un maggior numero di pratiche e controlli, il che si traduce in un costo più elevato. Tuttavia, è importante notare che il costo del commercialista può essere dedotto come spesa aziendale, riducendo così l’impatto fiscale.

Hai bisogno di assistenza amministrativa o fiscale?

Contattaci senza impegno

Altri fattori che influenzano il costo

Esistono ulteriori elementi che possono far variare il prezzo dei servizi di un commercialista online:

  • Cassa previdenziale: Alcune casse richiedono versamenti a scadenze fisse e il calcolo di vari tipi di contributi, aumentando il carico di lavoro.
  • Numero di fatture: La quantità di fatture emesse e ricevute influisce sul costo, poiché un volume maggiore comporta un lavoro supplementare.
  • Cambiamenti nell’attività: Eventuali variazioni nella tua attività durante l’anno possono richiedere ulteriore assistenza e gestione.

Perché un commercialista online è spesso più conveniente

In generale, un commercialista online tende a costare meno rispetto a uno tradizionale. Questo è dovuto principalmente a costi operativi ridotti e alla capacità di gestire un numero maggiore di clienti, permettendo così di sfruttare le economie di scala per abbattere ulteriormente le spese.

Scegliere il commercialista online: come trovare quello giusto per te

Non esiste un commercialista adatto a tutti, ma sicuramente puoi trovare quello giusto per le tue esigenze specifiche. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti nella scelta.

1. Definisci le tue necessità

Inizia chiarendo cosa ti aspetti da un commercialista. Hai bisogno di qualcuno che gestisca ogni aspetto della tua attività, senza che tu debba preoccuparti di nulla? Oppure preferisci un professionista che si occupi solo delle pratiche burocratiche, lasciando a te la gestione finanziaria?

Considera se desideri un servizio completo che includa strumenti per la fatturazione, previsioni fiscali e dichiarazione dei redditi, oppure se preferisci un consulente che ti guidi solo in determinati aspetti, permettendoti di utilizzare strumenti esterni.

2. Cerca recensioni online

Una buona strategia per valutare un commercialista è leggere le recensioni di altri clienti. Presta attenzione al livello di soddisfazione generale, alla facilità d'uso della piattaforma e ai feedback riguardanti l'assistenza clienti. Controlla anche i tempi di risposta alle domande e quanto gli utenti siano soddisfatti del rapporto qualità-prezzo.

Analizza eventuali recensioni negative per capire le ragioni di insoddisfazione; ricorda che un commerciale non adatto a un cliente potrebbe aver semplicemente offerto un servizio diverso da quello richiesto.

3. Chiedi consigli nel tuo settore

È fondamentale sapere se il commercialista ha esperienza nel tuo campo specifico. Rivolgiti a colleghi o professionisti del tuo settore per ottenere raccomandazioni su chi si affidano e quanto siano soddisfatti dei loro servizi.

Un consulente esperto nel tuo settore non solo saprà gestire le tue pratiche, ma potrà anche suggerirti strumenti e strategie per sviluppare la tua attività, basandosi sulle esperienze positive di altri clienti.

Conclusione

Investire tempo nella scelta del commercialista online giusto per te può fare una grande differenza nella gestione della tua attività. Assicurati di considerare le tue necessità, cercare recensioni e consultare colleghi per prendere una decisione informata.

Per qualsiasi richiesta di informazioni e chiarimenti potete contattarci

Copyright © PartitaPro

-

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram