Apertura Partita IVA per Professionisti, Artigiani e Commercianti

Apri la tua Partita IVA e Inizia a Lavorare in Proprio

Aprire la partita IVA è una scelta vantaggiosa per chi desidera lavorare come libero professionista, artigiano o commerciante. Ecco una guida alle domande più comuni per chi sta per intraprendere questa avventura.

Vantaggi della Partita IVA

La partita IVA consente di esercitare un’attività economica in modo regolare e di dedurre i costi sostenuti, specialmente se si opta per il regime semplificato. Per chi desidera avviare un’attività con più soci, è consigliabile considerare l'apertura di una SRL semplificata.

Costi di Apertura

  • Professionisti: I costi di apertura sono più contenuti, poiché non è necessaria l'iscrizione alla camera di commercio. Servizio Contabile Italiano offre assistenza per l'apertura a soli 50€.
  • Artigiani, commercianti e agenti di commercio: È obbligatoria l’iscrizione alla camera di commercio, con costi totali di 100€ (50€ per l’iscrizione e 50€ di bolli). Per la contabilità, si applica un’aliquota di 40,42€ al mese nel primo trimestre, con conguagli a fine anno.

Contributi Previdenziali (INPS)

I contribuenti con partita IVA devono considerare il pagamento dei contributi previdenziali, variabili a seconda della categoria professionale:

  • Professionisti: Contribuiscono con il 26% sull'imponibile fiscale.
  • Agenti di commercio, commercianti e artigiani: Pagano un contributo minimo annuale di circa 3.600€, calcolato su un imponibile base di 15.000€. I pagamenti avvengono trimestralmente.

Se hai già un lavoro come dipendente, non sarà necessario versare ulteriori contributi previdenziali.

Vuoi aprire la partita iva?

Contattaci senza impegno

Possibilità per Dipendenti e Pensionati

Chi è già dipendente o pensionato può comunque aprire una partita IVA. Se il reddito da lavoro non supera i 30.000€ lordi, è possibile accedere al regime forfettario, beneficiando di una tassazione agevolata fino ai 85.000€ di ricavi. I pensionati possono avere sconti sui contributi previdenziali.

Normativa sul Patto di Non Concorrenza

È fondamentale assicurarsi che l’attività intrapresa non violi eventuali patti di non concorrenza presenti nel contratto di lavoro.

Regime Forfettario e Flat Tax 2024

Il regime forfettario offre vantaggi fiscali significativi:

  • Aliquota ridotta del 5% o 15% su una parte dei ricavi, con una soglia massima di 85.000€.
  • Fatture emesse senza IVA, con obbligo di fatturazione elettronica.
  • Non è possibile scaricare costi.

Chi Non Rientra nel Regime Forfettario

Per chi non soddisfa i requisiti del regime forfettario, si applica il regime semplificato, in cui le tasse sono calcolate sulla differenza tra ricavi e costi sostenuti.

Esempio di Calcolo Imposte

Se un artigiano fattura 100.000€ e ha costi di 30.000€, le imposte si calcolano su 70.000€ secondo le aliquote IRPEF.

IVA e Fatturazione Elettronica

Ogni fattura emessa deve includere l’aliquota IVA. Ogni trimestre, si calcola la differenza tra IVA a debito (dovuta sulle vendite) e IVA a credito (sugli acquisti).

Fatturazione Elettronica Integrata

Servizio Contabile Italiano offre un sistema per semplificare la gestione delle fatture elettroniche, integrando contabilità e assistenza.

Costi della Contabilità

Il costo della contabilità varia in base alla categoria professionale e al fatturato. È possibile consultare le nostre tariffe per ulteriori dettagli.

Partita IVA Agevolata per i Giovani

Le agevolazioni del regime forfettario sono disponibili per tutti, indipendentemente dall'età.

Conclusione

Aprire una partita IVA è un passo cruciale per chi desidera avviare un'attività in proprio. Con una preparazione adeguata e il supporto di professionisti esperti, è possibile navigare efficacemente il panorama fiscale e sfruttare al meglio le opportunità offerte dal regime forfettario e dalla contabilità semplificata.

Per qualsiasi richiesta di informazioni e chiarimenti potete contattarci

Copyright © PartitaPro

-

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram